In una prospettiva di ampliamento dell'azienda, la proprietà voleva realizzare una sede istituzionale con uffici e spazi di rappresentanza ma anche nuovi luoghi destinati alla vendita

Il nuovo spazio dovrà interpretare i valori dell'azienda, parlando del lavoro che si fa all'interno attraverso l'uso armonico di elementi visivi quali segnaletica, pubblicità e comunicazione. Il luogo diventa la vera fabbrica di percezione del valore.
Il luogo esistente era un comune capannone industriale, adibito a uffici e sviluppato su due piani; abbiamo ricavato al piano terra lo showroom e gli ufficitecnici destinando al piano superiore gli spazi per sala riunioni ed uffici direzionali.
L'obiettivo è stato realizzare un ufficio contemporaneo che mantenesse il "profumo" di un'estetica industriale, attraverso i caratteri propri dell'edificio e la scelta di rivestimenti e finiture adatti, come ad esempio la parete in calce stampata della sala riunioni. Abbiamo utilizzati il bianco e il nero come colorazioni dominanti, riscaldati dal calore del legno, impiegato per gli elementi di arredo.
La Resina a pavimento, riflette l'estetica industriale e si alterna nelle colorazioni al piano terra ed al primo piano.
Le tracce degli impianti idraulici corrono sotto la pavimentazione e dentro le pareti. Invece che nasconderli, abbiamo voluto portarli fuori e renderli visibili, facendoli diventare i percorsi che ci guidano nello spazio.
Le tracce partono dall'ingresso principale e ci portano su per le scale, come fossero un corrimano e ci conducono negli uffici direzionali e nella sala riunioni. Al piano terra invece salgono a parete e diventano "contenitori" dove esporre prodotti.
Lo spazio delle scale era un volume alto e vuoto, che abbiamo voluto "riempire"con l'illuminazione; vi è molta varietà nell'illuminazione, una scelta dovuta alla diversità degli spazi interni.
All'esterno, la pensilina di ingresso si presenta come un corpo separato dall'edificio e che accoglie le entrate alle diverse zone della sede aziendale, illuminato interamente la sera per rendersi riconoscibile dalla strada principale;
un corpo autonomo e riconoscibile ma strutturalmente indipendente in acciaio verniciato, con il pluviale nascosto nel pilastro.