Realizzare uno spazio personalizzato sulla persona e che rispecchiasse lo stile urbano dei loft americani, dal budget contenuto ma allo stesso tempo creativo.
L'abitazione esistente si presentava come uno spazio legato alla tradizione, con le travi a vista e gli spazi ben divisi e ordinati, che abbiamo voluto sfidare creando un open space dal taglio contemporaneo che si ispirasse ad altri mondi, ed è così che sono nati il soggiorno in stile loft, la soffitta trasformata in una casa sull'albero e la camera da letto in stile parigino.
Il progetto di interior ha compreso la scelta delle finiture, il disegno dei complementi e dei mobili su misura e il recupero di arredi rivisitati: ad esempio le luci dello specchio della zona living provengono da un camerino di teatro.
La zona living
I tubi a vista degli impianti caratterizzanti i loft americani sono diventati un elemento contraddistintivo che abbiamo deciso di moltiplicare nello spazio, per portare l'illuminazione delle varie zone del living ed allo stesso tempo facendolo diventare elemento portante dell'arredo e del mobilio.
E così è nato il mobile guardaroba all'ingresso, composto dagli stessi tubi che avvolgono le pareti ed il soffitto e che diventano forma per ospitare il mobile all'interno, ispirandosi alle architetture hi-tech degli anni '80.
La zona living-cucina-pranzo è diventata un grande open space dove abbiamo lavorato sulle finiture dei materiali, e sui complementi d'arredo disegnati su misura sui gusti del proprietario.
La casa sull'albero
Lo spazio della soffitta si trova al piano superiore dell'abitazione e l'abbiamo dedicata al fitness: l'idea era quella di lavorare su atmosfere iconiche ed è così che è nata l'idea della casa sull'albero; una scala a pioli ci conduce allo spazio al piano superiore, e così l'ambiente natura entra dentro casa e si fa esso stesso paesaggio. Un rifugio dove evadere dal quotidiano, per la ricerca di un'esperienza alternativa.
La camera da letto
Da New York a Parigi, il viaggio è breve: l'eleganza dello stile parigino entra in camera da letto e si fonde con le texture del legno, sotto i nostri piedi a pavimento e sopra le nostre teste con le travi a vista in legno del tetto. Un letto a baldacchino di colore blu oltremare contrasta con i pezzi dal design più contemporaneo, su un fondo di colore bianco che riempie le pareti e i mobili della camera.